Le Radici
Armando Coppola nasce nel 1928 a San Mango sul Calore. Uomo d’altri tempi, temprato dalla fatica e animato da un amore tenace per la terra.
Nel 1963 si stabilisce ad Atripalda con la sua famiglia, piantando le prime nocciole e coltivando un legame profondo con quei campi che sentiva già suoi.
Ma il futuro richiedeva sacrifici. E così parte per l’America dove diventa un imprenditore affermato. Anni lontano dagli affetti, dai figli piccoli, dalla terra appena conquistata. Anni di lavoro duro, di traversate in nave e speranze custodite in silenzio: quella di tornare un giorno, da padre presente, con qualcosa di concreto da offrire.
Nel 1973, quella promessa mantenuta prende forma nel suo rientro ad Atripalda.
È lì che tutto ricomincia. Qui nonno Armando inizia un nuovo cammino imprenditoriale, senza però mai dimenticare l’amore per l’agricoltura. Con più forza e più convinzione. Perché il sogno non era altrove: era la terra, ed era casa. Quel sogno oggi ha un volto, un nome, un vino.
E continua a crescere sulle orme di chi ha saputo aspettare il tempo giusto per farlo maturare.
Il Presente
Nel 2018 nasce ufficialmente l’Azienda Agricola Armando Coppola.
È la voce del nipote a raccogliere l’eco del nonno. La sua anima, oggi, cura la stessa terra. La stessa passione con una visione nuova: rispettare le origini, valorizzare ogni acino, custodire l’identità.
Tutti i vigneti sono coltivati ad Aglianico, varietà regina dell’Irpinia, tra le alture di Castelvetere sul Calore e Montemarano. La produzione è limitata, interamente proveniente da uve di proprietà.
Ogni bottiglia è una dichiarazione d’amore: alla famiglia, alla terra, al tempo.


